Sposi e invitati, e posti assegnati. O quasi…
A cura di Biancoperla Wedding
Organizzare i posti in Chiesa durante il rito sembra cosa semplice, ma non lo è affatto. Innanzitutto perché tutti gli invitati, parenti o amici che siano, un po’ per affetto e un po’ per la curiosità di scrutare l’abito della sposa nei minimi dettagli, puntano a sedersi ai primi posti. Senza contare, poi, che alcuni sbadatamente occupano i banchi di destra o di sinistra, indistintamente. Pochi lo sanno, ma ci sono delle semplici regole da rispettare. Fatta eccezione per il sacerdote, che siede sull’altare, per organista e coro che occupano un’ala a destra o a sinistra dell’altare, facilitati nella scelta sono gli sposi che, fortuna loro, hanno i posti, per così dire, assegnati. Infatti, a loro spettano rispettivamente il posto a sinistra, per la sposa, e il posto a destra, per lo sposo. Secondo il Galateo, dietro di loro siederanno i genitori, al primo banco, e i parenti più stretti, al secondo. E, successivamente, tutti i loro parenti. A sinistra quelli della sposa e a destra quelli dello sposo. Ai lati degli sposi, invece, rispettando lo stesso ordine si accomoderanno i testimoni degli sposi e le damigelle. Nella disposizione in chiesa i posti non sono assegnati come al ristorante, ma se si presta un po’ di attenzione non si dovrebbero poi avere grosse difficoltà, in quanto per occupare correttamente in chiesa il posto che spetta ad ognuno sarà necessario rispettare l’ordine d’ingresso degli sposi. Quindi, lo sposo, se decide di entrare da solo, porgendo il braccio a sua madre, si posizionerà a destra vicino all’altare, tra i banchi e le sedute per gli sposi. Ovviamente, dietro di lui ci saranno tutti i suoi familiari ed amici a supportarlo in questi momenti di grande emozione. Stessa cosa faranno i parenti della sposa che, a braccetto con il padre, entrerà quando orami gli invitati saranno già tutti in chiesa in piedi ad aspettarla. Si appoggerà al braccio sinistro del padre e, una volta davanti all’altare, si siederà a sinistra del futuro marito.
Se, quindi, all’arrivo della sposa tutti gli invitati si troveranno già in chiesa, saranno gli stessi parenti ed amici ad uscire per primi dalla chiesa per aspettare gli sposi con una cascata bene augurante di petali e riso sul sagrato.
Leggi anche: