La moda sposi parte dalla Capitale: Rome Bridal Week
Anticipa tutte le presentazioni l’edizione 2019 della Rome Bridal Week, svoltasi dal 23 al 25 marzo scorso nell’elegante cornice della Nuova Fiera di Roma, prima di tutte le altre bridal week d’Europa. Partono, quindi, da un’assolata primavera capitolina le anteprime assolute delle collezioni bridal 2020, a cura dei principali brand nazionali ed esteri. La nostra rivista, media partner dell’evento, ha raccolto tante novità dalla ricca esposizione proposta, concentrandosi anche sui marchi Made in Puglia presenti alla tre giorni: Cotin Sposa, Donatella Piccarreta, Luisa Sposa, Trinchera Spose, Creazioni Elena.
Collezione dopo collezione, tra l’esposizione negli stand e la passerella dei fashion show, molti designer internazionali hanno dimostrato che lo stile, l’eleganza e la creatività sono gli ingredienti principali del look perfetto. Tanti i nomi dall’Italia, tra cui Amelia Casablanca, Nicole Spose, Olympia Sposa, Laura Couture Roma, Musa Bridal Couture, Anna Tumas e molti altri, insieme a Pronovias dalla Spagna, Morilee e Casablanca Bridal dagli Stati Uniti, The Sposa Group dalla Francia, Modeca Bridal dall’Olanda, Lina Becker e Bianco Evento dalla Germania, e Mark Lesley dal Regno Unito. Centinaia di collezioni da favola hanno deliziato i rivenditori che hanno preso parte all’evento, venuti da tutta Europa e oltre, per vedere solo il meglio del meglio. Un grandissimo Randy Fenoli dagli USA ha presentato la sua Silver Springs Collection, incontrando anche i fan e annunciando alcune importanti novità per la stagione a venire. Nella giornata di domenica hanno sfilato in passerella i brand Amelia Casablanca, Jarice, Susanna Rivieri, Herve Paris, Modeca Bridal.
Di tendenza schiene con ricami, scollature spesso audaci, con spalle scoperte, maniche che vanno da strette con intricati motivi di pizzo a larghe con lavorazioni applicate, e abiti con gonne a punta staccabili e mantelle leggere come aria. Queste alcune delle novità della Rome Bridal Week 2019. Il romanticismo resta un must anche nella prossima stagione, accompagnato dalla sobrietà delle linee, eccezion fatta per Amelia Casablanca, che è sempre una certezza nella regalità degli abiti disegnati, per spose che vogliono essere delle vere principesse!
Anche Cotin Sposa sceglie il romanticismo come filo conduttore della sua collezione, dando risalto soprattutto ai dettagli eleganti, ai ricami luminosi e alla semplicità delle linee, sempre sobrie ma inebrianti di sensualità. Donatella Piccarreta, invece, punta sulla scollatura profonda per risaltare la bellezza dell’abito, che si contrappone alla morbidezza dei tessuti e alla delicatezza delle applicazioni, in un mix di sensazioni che rendono la sposa indimenticabile. Sofisticata la bellezza di Luisa Sposa, coi suoi ricami esclusivi, quasi intarsiati nel prezioso tessuto, i suoi volumi impalpabili, le lavorazioni minuziose che legano la meastria del passato al design del futuro, in un continuo gioco di rimando tra le emozioni di chi produce e quelle di chi indossa. Trinchera Spose ha presentato a Roma la sua neonata collezione AQUA, caratterizzata da volumi semi ampi, lunghe code e schiene in trasparenza, per una sposa che vuole essere audace nel solco del tradizionale romanticismo. Lo storico brand salentino Creazioni Elena si divide in due anime creative, quella di Nadia Orlando, dal nome della designer del marchio, e quella di Jacqueline, linee molto diverse tra loro, nate per soddisfare le richieste delle varie tipologie di spose. Nadia Orlando propone capi raffinati e carichi di dettagli, con ampie strutture e sofisticati accostamenti di tessuti; Jacqueline è la freschezza delle linee e la leggerezza del disegno, con capi che si soffermano sui corpetti molto spesso stretch e trasparenti, giochi di vedo-non-vedo sensuali e gonne lisce e morbide.
Leggi anche: