Martedì, 26 Settembre 2023

SI SPOSA - Settimanale di informazione per gli sposi Anno 11° - Numero 30

…ISSIMA, SUPERLATIVO ASSOLUTO DI SPOSA!

Share Button

Disposti attorno a un enorme vaso ricco di preziosità, quasi a voler richiamare i tessuti esposti, gli abiti ci abbagliano… Issima Le Spose, marchio totalmente pugliese, espone in fiera la sua nuovissima collezione per il 2015… Fragoroso il suo stand, esaltante l’interesse suscitato! Ci lasciamo sorprendere dallo charme della “padrona di casa”, e dall’estrema ricchezza che sembra portarsi alla ribalta da sé. Una sposa preziosa quella invocata da Issima, che traccia il sentiero del cambiamento per giungere a un’interpretazione femminile sensuale, intensa ed estremamente consapevole.
Il nostro sguardo incrocia inizialmente una serie di abiti scivolati ma molto elaborati, che disegnano un contrasto forte e piacevole agli occhi: gonna liscia in pura seta (declinata nelle sue varie versioni) e corpetti preziosissimi che si prolungano, nel senso che superano l’altezza-vita scivolando sui fianchi e sono costruiti con tessuti impalpabili, dalle trasparenze inebrianti, dalle scollature affascinanti. Si continua con maggiore generosità sull’ampiezza delle gonne, che comunque non eccedono mai, restando sobriamente adagiate su singoli strati di tessuto che solo in qualche caso si moltiplicano. Quasi totalmente azzerata la presenza degli Swarovski, che lasciano il posto a luccichii eleganti e raffinati, che vanno a impreziosire il mikado, l’organza, il taffetà, la duchesse, il tulle e i ricami che trionfano, conquistano, innamorano!
Particolari e bellissimi i corpetti-mantelle mono spalla e/o mono manica, che sono come delle sottili “reti” su cui si cuciono elementi decorativi importanti e su cui si stagliano giochi di luce cangianti. Questi corpetti-mantelle possono terminare a punta al centro dell’abito oppure in maniera non allineata, per dare maggiori movimento e originalità all’insieme. Un’altra caratteristica di questa nuova collezione è l’accenno di colore, in particolare il verde Tiffany spalmato sul corpino nella forma di ricami preziosi che arrivano a ingentilire anche il collo della sposa, e un rosa pesco che si staglia in leggerissimo tulle sull’intera lunghezza dell’abito, andando a coprire anche una manica. Nell’estrema elaborazione del design, Issima presenta un corpino dalle stampe floreali colorate e dall’aspetto bucolico, perfetto per un matrimonio boho-chic, tanto in voga al momento. L’abito che possiamo definire “di punta” è caratterizzato dall’unione di vari elementi: corpetto attillato e pieno di luce che si spinge fino a coprire il fianco destro, mentre dal fianco sinistro partono delle grandi balze in seta che scendono in maniera sfalsata e lasciano intravedere le gambe nella trasparenza ammiccante del tulle velato e ricamato. Quindi, ricapitolando: trasparenze, giochi di luce, ricami, scollature, linee scivolate, versioni mono spalla, tocchi di tenue colore, fantasie e geometrie sfalsate… Questo marchio ci conquista e ci rapisce, per eleganza, originalità ed estrema femminiltà! Non per niente il suo nome (Issima) è proprio indicativo: superlativo assoluto di sposa!

Lucia Nachira


Foto: Verardi Produzioni

Leggi anche:

Come organizzare un matrimonio "vintage"
Quanto costa davvero un matrimonio?
Carlo Pignatelli: la storia di un sogno, la storia di ogni donna
Lascia un commento