Martedì, 26 Settembre 2023

SI SPOSA - Settimanale di informazione per gli sposi Anno 11° - Numero 30

Intrattenimento per le nozze: il fast painter

Share Button

Dopo aver scelto la struttura che ospiterà il ricevimento di nozze, decisi il menù e gli addobbi floreali per i tavoli, i futuri sposi sono chiamati a scegliere l’orchestra o il solista che si occuperà dell’intrattenimento musicale degli ospiti. In genere, si cerca di fare in modo che il ricevimento sia un momento in cui sia gli sposi che gli invitati si rilassino e passino delle ore indimenticabili al ritmo delle musica e dell’allegria. Ci sono sposi che vogliono, però, offrire ai loro invitati un’occasione in più di meraviglia, e quindi dar loro la possibilità di vedere esibirsi un fast painter, un pittore che dipinge all’istante, secondo quanto gli suggerisce la sua immaginazione o la musica che sta ascoltando, un quadro che poi resterà di proprietà degli sposi che ricorderanno per tutti i giorni a venire le sensazioni che il loro matrimonio ha ispirato. Non è facile trovare queste figure professionali, ma ci sono, e lavorano quasi esclusivamente per questo tipo di ricevimenti; si tratta di artisti professionisti, che hanno una loro clientela, molto conosciuti in questa tipologia di ambiente, spesso con un loro “atelier”, che fanno mostre in giro per la penisola. Non è raro che siano accompagnati da un musicista che ispiri le loro opere o che le traduca in musica (alcuni sono così veloci che nel tempo di una canzone riescono a creare una vera e propria opera d’arte), oppure può agire seguendo la musica messa a disposizione dalla sala o dai musicisti presenti.
In genere, il fast painter arriva in sala e sistema i suoi attrezzi, posiziona la tela e, al ritmo di musica, inizia a dipingere con i pennelli, con le mani, con le dita, fermandosi ogni tanto ad ammirare la nascita della sua creatura e a studiare i passaggi successivi; gli invitati, nel frattempo, hanno modo di vedere direttamente la nascita di un’opera d’arte e seguono, rapiti, l’esibizione del fast painter tra una portata e l’altra. Il fast painter può essere anche molto veloce e creare svariati ritratti durante le ore che accompagnano il ricevimento; può restare fedele alla realtà oppure creare delle “caricature” divertenti o, ancora, delle interpretazioni in chiave pop, il tutto sta all’immaginazione e all’istinto dell’artista.
Un’idea davvero particolare, adatta soprattutto a quelle coppie di sposi che vogliono stupire e fare un regalo diverso dal solito ai loro invitati.

Lucia Nachira

Leggi anche:

Gli abiti da sposa delle vip: Kate Middleton
Il matrimonio "country - chic" di Belén Rodriguez e Stefano De Martino
L'Haute Couture di Chanel

Comments are closed.