Elisabetta Polignano disegna l’India sulle spose
Un forte impatto emotivo quello provato da chi ha avuto modo di prendere parte alla sfilata di Elisabetta Polignano, artista pugliese che ogni anno propone collezioni dal grande valore simbolico e cariche di entusiasmanti scenografie.
Quest’anno è riuscita più che nel passato a catturare l’attenzione dei presenti a Palazzo Visconti a Milano, dove la scorsa settimana ha presentato le sue nuove collezioni per la sposa del 2016.
Atmosfere orientali per la designer amante dei viaggi e delle culture, che quest’anno ha creato degli abiti ispirati ai colori e ai sapori dell’India, luogo dove la spiritualità regna sovrana e ogni cosa sembra trovare il suo perché e il suo ‘posto nel mondo’. Un ritorno ai valori interni dell’anima, quindi, declinati su sete e pizzi di superiore fattura, e proposti in colorazioni forti, chiaro rifacimento alle spezie di quei magici luoghi, come la curcuma e lo zenzero.
Tre le linee presentate sotto l’elegante volta affrescata di Palazzo Visconti: la EP, che fa della classicità il suo punto di forza, con capi sobri, eleganti e sofisticati, realizzati con organze, stampe con pizzo filet, mikado di seta, dai colori grigio, tortora, bianco; la Vision, che si caratterizza per le forme scivolate e minimal, per i pizzi filet di seta a contrasto con reti, la predominanza dello chiffon e un gusto shabby chic inconfondibile; la Signature, che presenta capi molto ricercati, dalle linee ampie e costruite e dai colori bianco, nero e oro, pennellati su mikado di seta e pizzi, grandi fiori e “fiocchi-non-fiocchi” a coprire le spalle.
La donna è intesa come una vera e propria Divinità, che tutto può sognare e tutto può realizzare, sostenuta dalla forza della terra e delle radici, protesa però verso il destino, di cui è abile artefice! Un ritorno a valori antichi di attaccamento ai sentimenti e agli affetti più cari, tipici del nostro passato e del mondo indiano. Un’occasione per mescolare due culture, solo apparentemente diverse tra loro. Tutto questo appare forte nei tessuti 100% Made in italy, nei colori ammalianti dell’oro, dell’argento, del grigio, del tortora, del giallo, dell’arancio, nei tantissimi accessori indossati dalle modelle, dai veli che diventano stole usate come copricapo ai gioielli e ai ciondoli che arricchiscono viso e capelli, dalle scarpe preziose allo splendido tocco dell’henné color oro che disegna affascinanti geometrie sulle mani e che colora le sopracciglia.
Le immagini, certamente, parlano più delle parole stesse, perciò vi lasciamo a queste magiche istantanee, in attesa dell’articolo integrale che conterrà anche l’intervista alla fashion designer Elisabetta Polignano, che verrà pubblicato sul prossimo numero della rivista “Si Sposa”.
Lucia Nachira
Foto e video: Verardi Produzioni
Guarda i video delle sfilate milanesi
- Si Sposa intervista la designer Elisabetta Polignano
- Lucia con la designer Elisabetta Polignano
Leggi anche: