Collezione OO1 – L’acconciatura secondo Beautique
A cura di Beautique – Bari
Diademi, Swarovski, perle, vecchi gioielli delle nonne sono l’accessorio cardine delle acconciature delle collezioni moda 2019. Tutta colpa dell’effetto mediatico Meghan Markle, il suo matrimonio con il principe Harry è già passato alla storia.
Un’altra novità di questa collezione 2019 sono le spose dai capelli colorati in modo alternativo. La sposa moderna non ha più paura di osare: si va all’altare con chiome viola, fucsia, lavanda, grigie e rosè, con bouquet abbinato al colore dei capelli.
Per quanto riguarda la prova dell’acconciatura, si consiglia di fare un primo incontro conoscitivo tre mesi prima del matrimonio; in questo incontro verrà eseguita una consulenza sulla scelta dell’acconciatura inerente al modello e al colore dell’abito.
Acconciature sposa
Per le acconciature proponiamo sei stili dal design essenziale, valorizzando la bellezza naturale per un look del tutto personale.
Look original: acconciature minimal o avangard (stile passerella) come quelle di Kristen Stewart;

Kristen Stewart
Look Easy chic: capelli stringati con colori molto naturali, acconciature semirracolte con accessori unici, come usa Natalie Portman;

Natalie Portman
Look Natural: capelli sciolti, semiraccolti, dal colore naturale o da effetti di colorazioni naturali, con accessori floreali (fiori freschi o coroncine di fiori), come piace a Lily James;

Lily James
Look Classica: acconciature da volumi bassi (raccolti morbidi naturali), i colori dei capelli seguiranno sempre uno stile naturale e gli accessori completano questo stile con fermagli di famiglia o perle; guardate Keira Knightley;

Keira Knightley
Look Glamour: le acconciature scelte seguono la moda delle onde morbide racchiuse in code basse o alte, di chignon voluminosi elaborati ed impreziositi con sfarzo e raffinatezza, come le porta Blake Lively;

Blake Lively
Look Vintage: acconciature caratterizzate da capelli mossi scultorei, boccoli eterei o ondulazioni piatte effetto bagnato, da colori uniformi e rigorosi accessori perlati; come li portava Merilyn Monroe;

Marilyn Monroe
Trend colori 2018/2019
Seguendo le tendenze, la scelta del colore andrà su toni caldi, sia per il biondo che per il castano, o effetti tono su tono; le più audaci, invece, potranno osare con colori pastello o con un rosa molto delicato (fucsia, viola, lavanda, grigia, rosè).
Durante l’incontro conoscitivo verrà fatta anche una diagnosi sulla tipologia di cute e capelli e di conseguenza saranno consigliati differenti trattamenti, di seguito elencati.
- Cute e capelli grassi: si consiglia un trattamento detossinante e dermo-purificante, per bilanciare lo stato delle cuti tendenti a squilibri seborroici. E’ un trattamento a base di argilla e salvia, si effetuano 2 o 3 cicli per portare la cute ad uno stato ottimale;
- Cute sensibile, arrossata, irritata: è un trattamento in grado di lenire, decongestionare e normalizzare la cute grazie all’utilizzo di aloe vera biologica, camomilla biodinamica e amaranto biologico; si consiglia un trattamento di 3 o 4 sedute in casi di cute molto sensibilizzata;
- Cute con desquamazioni da forfora grassa o secca: trattamento in grado di purificare e regolare, svolgendo un’azione rinfrescante e antisettica grazie a rosmarino biodinamico, timo e salice biodinamico e ad un trattamento di 4 o 5 sedute;
- Cute diradata o soggetti a caduta di capelli: vengono fatti trattamenti che andranno a stimolare la circolazione cutanea e a rafforzare il bulbo capillare, a base di menta biodinamica; il trattamento consiste nell’utilizzo di fiale con massaggio su tutto il cuoio capelluto per 6/8 settimane;
- Capelli danneggiati: in questo caso bisogna intervenire con cicli di 4 o 5 ricostruzioni mirate a seconda della struttura capillare, con prodotti biodinamici e biologici a base fluida proteica di ricostruzione capillare, con iris biodinamico, basilico biologico, teak e mahogany etici da miscelare con ceramides f che hanno la funzione di creare un film protettivo intorno alla cuticola, donando elasticità e forza alla struttura; o con hyalominerals: un concentrato di cinque sali minerali (ferro,magnesio, zinco, rame e silicio) e acido ialuronico con la funzione di idratare il capello donando morbidezza;
- Uso extension dei capelli: a seconda della lunghezza dei capelli l’utilizzo delle extension può essere una soluzione per chi ha voglia di cambiare look almeno per quel giorno, ne esistono due tipi, quelle fisse con durata di 4/5 mesi e vengono applicate trenta giorni prima del matrimonio, e quelle con clip quindi mobili; per quanto riguarda le spose dal capello corto un’altra idea per esaltare l’eleganza di un taglio del genere potrebbe essere l’utilizzo di accessori.
Il cambio look durante la festa è una bellissima idea. Si può passare dai capelli raccolti a completamente sciolti arricchendo il tutto con degli accessori. Un altro punto molto importante riguarda la pochette della sposa, nella pochette è sempre consigliato metterci dentro delle mollettine, un pettine, una lacca piccolissima e magari un accessorio usato che per tradizione è di buon augurio (come la spazzola della nonna).
Calendario di bellezza sposa
3 mesi prima: consulenza e diagnosi
2 mesi prima: primo lavoro tecnico e prima prova acconciatura
1 mese prima: lavoro tecnico, colorazione e taglio, e seconda prova acconciatura
1 giorno prima: preparazione con lavaggio lucidante gloss, trattamenti bagno capillare e maschere idratanti
Niente deve mai essere lasciato al caso seguendo precise regole e tecniche in linea con le tendenze moda, rispettando le tradizioni e le creazioni ideate su misura per far sentire ogni donna la protagonista della propria favola!
Leggi anche: